Chi siamo

L'Università degli Studi di Camerino ha istituito il Servizio Disabilità e DSA con lo scopo di garantire alle studentesse e agli studenti con disabilità e con DSA pari opportunità nell'affrontare gli studi e vivere pienamente l'esperienza universitaria, ponendosi come obiettivo l'eliminazione delle barriere architettoniche, didattiche e culturali che si possono incontrare durante la vita universitaria.

I servizi presenti in questo sito sono rivolti alla componente studentesca con disabilità o con DSA già iscritta o che intenda iscriversi all'Università di Camerino. Al fine di offrire un supporto o un orientamento personalizzato è fortemente consigliato prenotare un colloquio conoscitivo (online o in presenza) scrivendo all'indirizzo servizio.disabilidsa@unicam.it

Per una panoramica dettagliata della nostra struttura organizzativa consulta il nostro organigramma.

 

 

*L’uso del genere maschile per indicare le persone è dovuto solo a esigenze di semplicità del testo.
Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutti i generi.

 

News ed eventi

  • L'ufficio resterà chiuso nei seguenti periodi:

    • dal 17 al 21 aprile;
    • dal 25 al 27 aprile;
    • dall'1 al 4 maggio.

     

  • Nuovo bando per tutor

    Locandina del bando per attività di tutorato.

    È aperta la procedura di selezione per tutor di supporto ai sensi della L.17/99, A.A. 2024/2025, a favore di studenti e studentesse con disabilità e/o con DSA, nell’ambito delle attività coordinate dal Servizio Disabilità e DSA UNICAM.

    Tutti i requisiti e i dettagli per presentare domanda sono disponibili inquadrando il QR-code riportato nella locandina oppure al seguente link: https://www.unicam.it/bandi/2025/avviso-pubblico-di-selezione-la-formazione-di-un-elenco-di-idoneie-il-conferimento-di

    Scadenza: 5 maggio 2025.

     

  • L’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, istituisce n.1 Premio di Laurea per tesi di Laurea Triennale o Magistrale discusse nell’a.a. 2023/2024 e riconducibili al tema dell’inclusività.

    Il bando è consultabile al seguente link: https://www.univaq.it/section.php?id=626

    Scadenza: ore 13.00 del 6 maggio 2025.